
SI SCRIVE VESCOVO, SI LEGGE COMUNITA’: 50 ANNI FA L’AVVIO DEL MINISTERO EPISCOPALE DEL CARD. SALVATORE PAPPALARDO.
La Chiesa di Palermo ricorda con affetto e gratitudine l’avvio del ministero episcopale del Cardinale Salvatore Pappalardo che ebbe inizio il 6 dicembre del 1970. In questo mezzo secolo i segni lasciati dal Presule sono ancora evidenti, a iniziare dalla sua riflessione sul ruolo del Vescovo, ruolo «interno alla comunità di cui è al servizio e della quale ha bisogno. Per essere padre e non nobile in carriera e, men che meno, orpello decorativo. In simbiosi con i suoi preti che non sono meri esecutori. Indispensabile la vicinanza ai poveri anche in funzione della giustizia sociale cui sospingere le istituzioni. Sacerdos magnus nella liturgia, ma anche attento alla devozione popolare». Un ruolo che lo stesso Card. Pappalardo approfondì nel 2002 per la rivista di spiritualità pastorale “Presbyteri” con un contributo dal titolo esemplare, “Il mio popolo mi ha convertito”: «Una frase del Vescovo sud americano Oscar Romero che esprime bene il cammino di profonda comunione che egli aveva compiuto con i più poveri e deboli della sua Diocesi, per aiutare i quali ci rimise anche la vita! É nella comunità che il Vescovo incontra persone di ogni condizione, sempre bisognose del sostegno e dell’aiuto della Fede, per vivere una vita cristiana, e non perdersi di coraggio e di fiducia nell'affrontare le tante difficoltà e sofferenze materiali e spirituali tra cui spesso si dibattono». In quella occasione il Card. Salvatore Pappalardo ricordò anche le parole che soleva rivolgere Sant’Agostino ai cristiani della Chiesa di Ippona, della quale era Vescovo: “Con voi sono Cristiano, per voi sono Vescovo”. Read More

DON CORRADO, 5 ANNI CON TUTTI NOI.
Il 5 dicembre del 2015 Mons. Corrado Lorefice iniziava il suo servizio come pastore della Chiesa di Palermo. Grazie al nostro Arcivescovo per il suo servizio, il suo impegno, il suo sorriso accogliente. Ad multos multosque annos!… Read More
Il Messaggio per l’Avvento dell’Arcivescovo di Palermo
Mons. Corrado Lorefice
Il Messaggio per l’Avvento dell’Arcivescovo di Palermo
Mons. Corrado Lorefice
In primo piano

“Egli vi precede: questa è la consegna della Pasqua”
L'Omelia del nostro Arcivescovo Corrado Lorefice che ammonisce: "I nostri cuori sono i veri sepolcri che dobbiamo temere"
Partecipi dell’Amore del Padre, quello che “sta a monte”
Nel silenzio carico di speranza del Venerdì Santo, riascoltiamo le parole dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice (dall'Omelia nella Messa del Crisma)
APRILE-MAGGIO 2021, ECCO IL CORSO DI FORMAZIONE “ANIMATORI LAUDATO SI’”
“Peggio di questa crisi, c’è solo il dramma di sprecarla” (Papa Francesco)
SETTIMANA SANTA: LE CELEBRAZIONI DELL’ARCIVESCOVO E LE DISPOSIZIONI IN TEMPO DI PANDEMIA

AUGURI A S.E. MONS. CARMELO CUTTITTA, VESCOVO EMERITO DI RAGUSA

CON LE PAROLE DI PAPA FRANCESCO, LA CONDANNA DELLA MAFIA E L’INDICAZIONE DELLA VIA PER LA CONVERSIONE
Le parole dell'Arcivescovo di Palermo durante la veglia di preghiera per la XXVI Giornata della Memoria e dell'Impegno promossa da Libera
Dacci oggi il nostro amore quotidiano
Lettera dei Vescovi siciliani alle famiglie in occasione dell’anno speciale “Famiglia Amoris Laetitia” e dell’anno speciale dedicato a San GiuseppeUltime dalla Cancelleria

NOMINE 2021
ULTIME OMELIE DI S.E. MONS. CORRADO LOREFICE
- 04-04-2021 PONTIFICALE DI PASQUA
- 03-04-2021 VEGLIA DI PASQUA
- 02-04-2021 LITURGIA DELLA PASSIONE DEL SIGNORE – VENERDÌ SANTO
- 01-04-2021 MESSA “IN COENA DOMINI” – GIOVEDÌ SANTO
- 01-04-2021 S. MESSA CRISMALE – GIOVEDÌ SANTO
- 28-03-2021 DOMENICA DELLE PALME
ProgettOmelia
Theofilos
febbraio 2021
Rivista della Scuola
Teologica
di Base
La Cattedrale live

COMMISSIONE LITURGICA DIOCESANA
SUSSIDIO DI PREGHIERA NEL TEMPO DELLA PROVA
La particolare condizione che stiamo vivendo ci chiede di accogliere l’invito a restare il più possibile a casa permettendoci di riscoprire la gioia di un tempo condiviso. Possiamo trasformare questo momento anche in un tempo privilegiato da dedicare alla preghiera personale e in famiglia.
Con il presente sussidio la Commissione Liturgica Diocesana intende offrire un semplice strumento di vicinanza e di accompagnamento al cammino di fede e di preghiera delle famiglie che sono chiamate a vivere questo delicato momento di prova... [continua] www.ufficioliturgico.arcidiocesi.palermo.it
Video News
Dall'Ufficio Stampa
- Il diritto d’asilo – Report 2020. Costretti a fuggire… ancora respintiLa Fondazione Migrantes della CEI per il quarto anno consecutivo dedica un rapporto al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Il diritto d’asilo, nell’Unione...
- In calendario il prossimo corso per gli operatori della Pastorale della SaluteUn nuovo appuntamento formativo è proposto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, un’occasione rivolta a tutti gli operatori: venerdì 16 aprile, alle 16:30 in...
- DONNE E MINISTERI: UNA RIFLESSIONE A PARTIRE DAL MOTU PROPRIO SPIRITUS DOMINIA seguito del Motu Proprio di Papa Francesco sul conferimento dei ministeri laicali del lettorato e dell’accolitato anche alle donne, si applica nella Chiesa il...
- Santa Chiara “abbraccia” Ballarò(ai) In soli due giorni Igor Scalisi Palminteri ha dipinto un murales dedicato a Santa Chiara a Ballarò. Ispirandosi al dipinto quattrocentesco di Luca Signorelli,...
- Viaggio nel cantiere per il restauro dei tetti della Cattedrale(Repubblica, 9.04.2021. Di Claudia Brunetto, photo di Igor Petyx) C’è una squadra di restauratrici al lavoro sulle cupolette della cattedrale. Tutti i mattoni maiolicati, le...
TGWEB
ArcidiocesiNews
- Arcidiocesi News 23 Gennaio 2021IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO Laboratorio di Pastorale Familiare. Anno della Famiglia “Amoris Laetitia” NOTIZIE DIOCESIPA I Vescovi esprimono… Leggi tutto »
- Arcidiocesi News 18 Gennaio 2021IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO Lettera al Clero dell’Arcivescovo Corrado Lorefice in tempo di pandemia NOTIZIE DIOCESIPA Nelle zone… Leggi tutto »
- ArcidiocesiNews 9 Gennaio 2021IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO Migrazioni e respingimenti nel Mediterraneo, dura nota dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice … Leggi tutto »
- ArcidiocesiNews 2 Gennaio 2021IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi presentata da… Leggi tutto »
Appuntamenti
AVVISO
Gli uffici di Curia ricevono esclusivamente previo appuntamento.
Telefoni e mail alla pagina contatti
La nuova edizione del Messale Romano: tutte le novità a cura dell'Ufficio Liturgico Diocesano.

Concorso per la realizzazione del nuovo complesso parrocchiale "San Giovanni Bosco" di Bagheria (PA): esito della manifestazione d'interesse con i gruppi di lavoro invitati a partecipare
MESSAGGIO PER LA QUARESIMA 2020 DELL’ARCIVESCOVO
Carissime Sorelle e Carissimi Fratelli,
il ritorno del «momento favorevole» e del «tempo salvifico» (cfr 2Cor 6,1-2) della Quaresima, ci sprona ad aprirci ancora, con alacre fiducia, alla grazia del Signore, alla continua conversione a Dio, riconoscendo la nostra fragilità e la nostra finitudine ma senza rimanere schiacciati dalla paura del nostro peccato.
Soprattutto ci sollecita di cuore a vivere bene, a comportarci secondo il Vangelo, gioiosi di essere ‒ uniti in un solo spirito ‒ “degni cittadini del Vangelo” e “cittadini degni del Vangelo” (cfr Fil 1, 27), fraterni compagni degli uomini e delle donne del nostro tempo. [continua]
INCONTRI E FORMAZIONE DEL CLERO
- 22-10-2019 Assemblea del Clero – Casa Diocesana “Card. Salvatore Pappalardo” – Baida
La corresposabilità presbiterale - Don Saverio Civilleri
Meditazione 1Pt 5,1-4 a proposito della corresponsabilità presbiterale e della comunione nella persona di Cristo dei ministri della Chiesa